Via di fuga o
dell’illusione
(piacere subito e dispiacere poi)
Via della
azione giusta (a volte dispiacere subito e piacere successivamente)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL RUOLO DEL PEDONE
Può essere svolto non correttamente ignorando le strisce, correndo alla
disperata in Via dell'Illusione, o al
contrario in modo adeguato in Via delle Azioni Giuste (manca
l'illustrazione relativa)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL RUOLO DEL CICLISTA
…spericolato, equilibrista, “impennista”, o corretto...
come nelle immagini sotto in Via delle Azioni Giuste
E così di seguito!
In Via di Fuga o dell’Illusione e in Via delle Azioni Giuste si possono
inserire le illustrazioni che raffigurano diversi modi di mettere in
pratica i ruoli che il gioco dell’Orologio dei ruoli ci segnala.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nelle
tre illustrazioni sottostanti sono raffigurate tre scelte differenti:
quella della via di fuga o dell'illusione, quella della via della
verità e della prova di verifica (= via delle azioni giuste) e
da
ultimo il blocco della non scelta. Sono anche raffigurati -
come
filo blu relativo ai desideri ragionevoli e come filo rosso relativo a
desideri e paure non ragionevoli - i percorsi neuronali che coinvolgono
aree diverse del cervello e portano a comportarsi in un modo anzichè in
un altro.


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL BIVIO FRA LE VIE CONNESSO
ALL'OROLOGIO DEI RUOLI E SIMILRUOLI
1) Ruotare il disco giallo con le indicazioni orarie
2) Associare il ruolo o similruolo da svolgere all'ora scelta
3)
A questo punto appaiono due disegni connessi al diverso modo di
comportarsi a seconda della via scelta dopo il bivio (via di fuga o
dell'illusione / via delle
regole e della
verifica pratica).
A lato ci sono le domande da porsi quando si
svolge un ruolo partendo dal presupposto che comunque il soggetto è una
persona positiva.
Il corvo raffigura una falsa valutazione di sè o della realtà da
affrontare.